Skip to content Skip to footer

I Corsi in Libreria

Sembra che il mondo accelleri ogni giorno la sua velocità, tra IA e Metaverso si fatica a stare al passo. Allora prendiamoci un break da tutto …. però mica stando con le mani in mano, anzi, usandole per creare meraviglie!

Rivelarsi Guardando

Incontri in libreria con ERMINIA DE LUCA
UN INVITO A CHI VUOLE USARE IL PROPRIO SGUARDO PRIMA DEL SUO TELEFONINO, DELLA SUA COMPATTA O DELLA SUA REFLEX

Il corso comprende 8 incontri.
Lunedì dalle ore 18:00 alle 19:30
Il costo per l’intero corso è di 300,00 euro

La macchina fotografica come mezzo per comunicare e non come oggetto fotocopiatrice di una realtà che raramente si riesce a cogliere. La tecnologia ha favorito l’ ”oggetto” dando luogo ad una forma ossessiva del fotografare, togliendo al mezzo la sua capacità di emozionare, di narrare storie perché vissute attraverso uno sguardo, di aspettare il momento giusto per cogliere, di sentire prima di scattare, di ascoltare quello che si vuole dire. Annullando la relazione tra l’Io, la macchina fotografia e l’Altro. Fotografare la visione, racchiudere in una inquadratura l’emozione, parlare con un’immagine, aprire gli occhi.

La pratica della fotografia è alla base del corso. L’esperienza personale è fondamentale per apprendere ciò che in teoria viene discusso. Ogni lezione avrà due parti. Attraverso la visione di fotografie d’autore, la prima parte introdurrà il tema scelto che verrà sviluppato da ogni partecipante con scatti in solitaria. La seconda parte sarà dedicata alla visione e discussione degli scatti dei temi precedenti. Lo studio delle immagini comprenderà l’analisi delle scelte fotografiche, quali l’inquadratura, la luce, il soggetto, il punto di vista, la composizione. Il numero degli scatti non sarà libero ma deciso in base al tema trattato. Il limite è utile affinché la scelta, già in fase di ripresa, non sia casuale.

L’ultimo incontro sarà dedicato alla introduzione della stampa fotografica digitale, in quanto il procedimento fotografico non può prescindere da quella che è l’ultima fase, cioè la stampa su carta.

  • Composizione
  • Provini d’Autore
  • Paesaggio
  • Ritratto
  • Documento
  • Reportage
  • Colore
  • Scelta
  • Stampa fotografica
  • Lettura per immagini

    Incontri in libreria con ERMINIA DE LUCA
    UN LIBRO E L’IMMAGINARIO SOGGETTIVO ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA

    Il corso comprende 8 incontri.
    Martedì dalle ore 10:00 alle 11:30
    Il costo per l’intero corso è di 300,00 euro

    La voglia di mettere insieme due linguaggi, quello della scrittura che diventa lettura e quello dell’immagine, ma soprattutto è la voglia di riportare alla memoria l’immaginario visivo soggettivo. In un tempo come questo dove si parla per immagini lo sguardo è sottoposto a troppi input visivi e mi sono accorta che si sta perdendo sempre di più il proprio mondo immaginativo. Da questa consapevolezza e dal lavoro che io stessa faccio da anni in campo fotografico artistico è nata l’idea di un corso che usa la fotografia come mezzo per portare l’immaginario alla forma concreta di un’immagine visibile e sceglie il luogo prediletto dall’immaginario, quello della libreria.

    UN LIBRO E L’IMMAGINARIO SOGGETTIVO ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA
    Un unico libro per tutti sarà la scelta finale, affinché lo scambio immaginativo sia più interessante e divertente. Seguirà una parte teorica dove verranno introdotti gli elementi fotografici utili ad iniziare lo sguardo, che permetteranno ai partecipanti di svelare nel quotidiano o nello straordinario le immagini che potrebbero avvicinarsi e ricondurre alle atmosfere del testo scelto. La realizzazione degli scatti avverrà in solitaria. Lo studio delle immagini comprenderà l’analisi delle scelte fotografiche, quali l’inquadratura, la luce, il soggetto, il punto di vista. Il fine è quello di creare una consapevolezza dello sguardo attraverso la macchina fotografica. Verrà poi valutato in seguito a queste scelte se l’immagine fotografica corrisponde all’immaginario emotivo del lettore.

    Corso di Acquarello per chi... non sa neanche da dove inizare con un acquarello!


    Monica Marelli ti accompagnerà a scoprire l'arte e la magia dell'acquerello per sperimentare subito insieme i materiali e le tecniche. Alla fine delle 2 ore sarai in grado di creare i tuoi acquerelli in perfetta autonomia! E se vuoi proseguire... ti aspettano altri incontri!

    La durata sarà di 2 ore, al costo di 60 euro per ogni incontro materiale escluso.
    Il giorno sarà il mercoledì dalle h. 17.30 alle h. 19.30 al raggiungimento di 4 partecipanti.
    I soggetti varieranno da fiori, alberi e animali fino all'astratto.


    Ecco la lista del materiale da procurarti:

  • Colori acquerelli: bene quelli di base per studenti in 1/2 godet (tipo Winsor&Newton Cotman, Van Gogh Royal Talens Pocket)
  • blocco carta 50%cotone (no tutta cellulosa) GRANA FINE (esempio: Fabriano 5)
  • qualche foglio di carta semplice, tipo da fotocopie.
  • 3 Pennelli per acquerello: fibra sintetica, tondi, piccolo-medio-grande, MORBIDI (esempio: Borciani&Bonazzi 800 sintetico, Tintoretto Serie 450 Bronzo sintetico)
  • 1 Marker resistente all'acqua fine (esempio: Pigment liner di Staedtler - misura 0,05 oppure 0,1)
  • Matita H o F (esempio: Lumograph della Staedtler)
  • Gomma pane
  • 2 vasetti di vetro che riempiremo d'acqua
  • Carta casa
  • Un piattino di ceramica - no plastica! - come tavolozza
  • Se non sai dove trovarli puoi rivolgerti al nostro colorificio di fiducia qui accanto: Colorificio Europa tel. 02 860938

    Corso Disegno dal Vero

    Incontri in libreria con SARA VIVIAN
    Scatena la tua Creatività!

    Il corso comprende 8 incontri.
    Il corso, rivolto agli adulti, partirà al raggiungimento del minimo di 3 iscritti.
    Costo singolo incontro 70 euro materiale escluso.


    Hai sempre desiderato saper disegnare?
    Vuoi migliorare le tue capacità artistiche e la tua creatività?
    Allora il nostro corso di disegno dal vero è perfetto per te!

    La Balena è una progetto in cui libri, arte, poesia e musica si fondono per accogliere lettori appassionati di parole e immagini.

    Gentilezza e professionalità ti accompagneranno in un viaggio senza meta per soddisfare ogni tua curiosità.

    Ci trovi in centro a Milano in via Cesare Correnti 24.

    ORARI DI APERTURA DAL 13/01/2025
    Mattina Pomeriggio
    Lun Chiuso Chiuso
    Mar - Ven 10.00-14.00 15.00-19.00
    Sabato 10.00-14.00 15.00-19.00
    Domenica Chiuso Chiuso
    RECAPITI
    Libreria La Balena Piva/cf: 05389140962
    Con Phoresta.org verso un mondo migliore
    Attribuiti 2 crediti di carbonio per le emissioni di CO2 nel 2022.